Composizioni di versi #109262

di Giuseppe Ansovino Cappelli

Aletti Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Ci stiamo scoprendo sempre di più succubi del “politicamente corretto”, divenuto uno strumento per reprimere e ridicolizzare i dissidenti. Sentiamo spesso dire: “La verità ormai la dicono solo i comici”, mentre i mezzi di informazione ufficiali diventano sempre più criptici o caotici o, comunque, lontani dalle persone che vorrebbero capire in che mondo vivono. L’accusa di “populismo” viene regolarmente lanciata contro chiunque cerchi di spiegare ciò che accade in “parole povere”. L’espressione dialettale e l’uso del vernacolare se si contaminano con altri linguaggi, muovendosi nell’universo del “si dice” e potendo godere di maggior libertà, possono dare una più forte scossa emotiva per risvegliare l’attenzione degli indifferenti. Giuseppe Ansovino Cappelli è nato a Fiastra (MC), (1946). Si è laureato in Architettura a Roma e ha insegnato Composizione Architettonica all’Università La Sapienza. Ha esposto dipinti e disegni alla galleria A.A.M. di Francesco Moschini a Roma (1991), ha pubblicato: Questioni di Forma. Editore Palombi Roma 1997 e: Roma prima Roma dopo Roma. Editore Kappa Roma 2004. Attualmente vive a Roma, scrive e dipinge “a tempo perso”.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788859133650
Formato:
ebook
Editore:
Aletti Editore
Anno di pubblicazione:
2016
Dimensione:
174 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Giuseppe Ansovino Cappelli
Protezione:
watermark