beatniks #61438

di Claudio Cojaniz

Aletti Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Squilli di tromba annunciano l'estinguersi dell'uomo tipicamente europeo e della sua sostanza dialettica. Questa consapevolezza regressiva lo porta a nascondersi dentro l'utero infernale, luogo piramidale a rappresentazione della natura stessa. Il romanzo tratta della storia d'amore di Orfeo ed Euridice: lei è morta ed è già da tempo nell'Ade. Orfeo entra per cercare di riportarla con sé. L'ispirazione generale del lavoro è data dall'opera di Monteverdi. È la prima opera in assoluto della tradizione lirica, questo a simboleggiare l'unicità dell'esperienza europea: la tragedia della sua estinzione è qui rappresentata da Julius, il traghettatore (sopravvissuto beat) che comprende dentro di sé tutte le altre figure del romanzo e vive laggiù la sua finitudine. A Julius non resta che una possibilità: come il barone di Munchausen, tirarsi su per il codino. Oppone cioè, alla legge di gravità, la sua sostanza consapevole (soluzione individuale) e poetica (arte). Il tutto è ideato come teatro della mente. Claudio Cojaniz (1952) Originario di S. Giorgio di Nogaro (Ud), pianista e compositore: i suoi lavori sono pubblicati da Splasc(h) records, Fonit Cetra e da oltre 10 anni dalla Caligola records di Venezia. L'editore Campanotto di Udine ha pubblicato i romanzi Questione Lagrand (2000) e Angelo di Dolegna (2008) e l'editore KappaVu di Udine il romanzo Cobra 13 – odio a scoppio ritardato (2007). Beatniks (new Orfeo - european requiem) è il suo quarto romanzo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788859121923
Formato:
ebook
Editore:
Aletti Editore
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
129 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Claudio Cojaniz