Appressamento della morte #524932

di Giacomo Leopardi

Ali Ribelli Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Tra il 1815 e il 1816 si avverte in Leopardi un forte cambiamento, frutto di una profonda crisi spirituale, che lo porterà ad abbandonare l'erudizione per dedicarsi alla poesia. Egli si rivolge, pertanto, ai classici non più come ad arido materiale adatto a considerazioni filologiche, ma come a modelli di poesia da studiare. Di questo periodo è la cantica Appressamento della morte formata da cinque canti in terzine che scrisse sul finire del 1816 e di cui è confluito nei Canti un unico frammento. Destinato dal padre alla carriera ecclesiastica per la sua fragile salute, rifiuterà di intraprendere questa strada.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788833467641
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2021
Dimensione:
256 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Giacomo Leopardi