A mór l’istà. Muore l'estate - Poesie in lingua ferrarese e italiana #310917

di Luciano Montanari

Tiemme Edizioni Digitali

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Se si è nati dove e quando si parlava solo il dialetto, non importa quali studi si siano fatti e quali vicende ci abbiano accompagnato ad accantonare la parlata di un tempo: prima o poi emerge, con determinazione, la voglia di ripensare quegli etimi, di riascoltare quelle voci, di scrivere quello che forse non era destinato, allora, ad essere scritto. Succede. Succede anche a chi, come Luciano Montanari, sa scrivere molto bene in Italiano, prova ne siano le sue produzioni di racconti e romanzi. In questa silloge di venti poesie in lingua ferrarese troviamo voci antiche, genuine e spontanee, che documentano una conoscenza sincera e schietta di questa “strana parlata”, con l’apporto di qualche voce recente, certo, com’è naturale che sia. E sempre precisa e incisiva è la descrizione dei moti dell’animo, delle stagioni, dei luoghi e delle cose, con le parole di questa lingua “poveretta”, ma in realtà di una preziosità unica. (Floriana Guidetti Bacilieri)
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788828319344
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
1.69 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Luciano Montanari
Protezione:
watermark