Un Alpino in gabbia #654820

di Fausto Scolari

CIESSE Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,49€

Leggi l'anteprima


Il volume ripercorre la storia militare e di prigionia di Giuseppe Scolari, padre dell’autore.
Dopo l’8 settembre 1943 venne catturato dai tedeschi ed essendosi rifiutato di aderire alla Wermacht e alla neonata Repubblica Sociale Italiana venne deportato inizialmente nello Stalag I A, uno degli Stalag più a Nord, poi allo Stalag VIII B di Lamsdorf.
Scolari è uno dei 650.000 soldati italiani che dopo l’armistizio decisero di dire NO al nazifascismo scegliendo il Lager, sopportando fame, freddo, violenze e privazioni di ogni tipo. La sua prigionia durerà fino a gennaio del 1945 quando arriverà l’esercito sovietico, ma riuscirà a rientrare in Italia solo a ottobre.
La sua testimonianza arricchisce il panorama della documentazione su questa pagina di storia ancora poco conosciuta e studiata, grazie al lavoro del figlio Fausto.
Il volume è stato curato da Orlando Materassi e Silvia Pascale.

(Orlando Materassi è consulente storico scientifico della collana LE NOSTRE GUERRE, autore di numerosi volumi e responsabile del comitato scientifico di Progetti per l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma. Silvia Pascale è direttrice della collana LE NOSTRE GUERRE, autrice di numerosi volumi, coordinatrice di Progetti per l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma. Insieme lavorano sui temi della Memoria, del Ricordo e della Riconciliazione con la Germania e la Polonia.)
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788866604181
Formato:
ebook
Editore:
CIESSE Edizioni
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
9.69 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Fausto Scolari