Tratti evolutivi e questioni aperte nelle politiche anticorruzione - Tra emergenza continua e prospettive di stabilizzazione #715005

di Damiano Fuschi, Andrea Zatti, Raffaella Procaccini

Associazione AlboVersorio

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
10,99€

Leggi l'anteprima

Il presente volume raccoglie alcuni contributi frutto delle attività di formazione
e ricerca condotte congiuntamente dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
dell’Università degli Studi di Pavia e dalla Fondazione Giandomenico Romagnosi-
Scuola di Governo Locale. Esso rappresenta il quarto lavoro collettaneo dedicato
al tema dell’anticorruzione nelle pubbliche amministrazioni, con il fine di offrire
analisi, esperienze e strumenti operativi utili per comprendere i motivi sottesi
all’emanazione delle norme nonché per risolvere le problematiche applicative delle
stesse. In particolare, con questo aggiornamento, si è voluto raccogliere diversi
spunti riguardo alle tendenze evolutive emerse nell’ultimo quinquennio, ovvero
durante un periodo caratterizzato da intensi fattori di rottura e perturbazione che,
inevitabilmente, hanno finito per influenzare anche questo campo d’intervento.
L’elaborato affronta i temi con taglio interdisciplinare, nella convinzione che
argomenti come quelli inerenti alla buona amministrazione, la prevenzione
del fenomeno corruttivo, l’accountability pubblica o la regolamentazione della
contrattazione necessitino di una prospettiva ampia e multiforme, ove possano
dialogare in modo costruttivo l’analisi economica, la teoria delle organizzazioni,
l’etica pubblica e le diverse branche del diritto.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791281331105
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2023
Dimensione:
735 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Damiano Fuschi, Andrea Zatti, Raffaella Procaccini