Torna a Surriento - Voce, Violino, Flauto e Pianoforte (partitura e parti) - tonalità : Mi #692120

di Ernesto De Curtis, Giambattista De Curtis

Glissato Edizioni Musicali

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
13,99€

Leggi l'anteprima

Partitura e parti complete per Voce (soprano o tenore), Violino, Flauto e Pianoforte. Tonalità : Mi.
  • Torna a Surriento è una canzone napoletana, composta nel 1894 da Ernesto De Curtis su parole del fratello Giambattista. La canzone fu ufficialmente pubblicata nel 1905 (prima registrazione nel 1904 da parte del tenore Aristide Rota) Da allora è divenuta molto popolare, e fino ad oggi è stata eseguita da innumerevoli cantanti, tra cui Tito Schipa, Beniamino Gigli, Bono, Elvis Presley, Dean Martin, José Carreras, Plácido Domingo, Luciano Pavarotti, Robert Plant, Mario Lanza, Nino Martini, Franco Corelli, Robertino Loretti, Giuseppe Di Stefano, Francesco Albanese, Giuni Russo, Anna German, Andrea Bocelli e Roberto Murolo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791222069722
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2023
Dimensione:
4.46 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Ernesto De Curtis, Giambattista De Curtis