Storia di Cosa Nostra in Sicilia - Dalle sue origini alla fine della Prima Repubblica #661621

di Nicola Zarbo

Panda Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Il saggio di Nicola Zarbo analizza in modo chiaro e lineare la nascita e lo sviluppo della mafia. Partendo dalle sue origini del mondo agrario e pseudofeudale, ne segue gli sviluppi attraverso l'Unità d'Italia, gli accordi durante il periodo fascista, il ruolo avuto durante lo sbarco alleato e infine la sua trasformazione nel dopoguerra. Quindi la banda Giuliano, Portella della Ginestra e la trasformazione interna della struttura mafiosa. Si giunge quindi alle due guerre di mafia, lo scontro con lo Stato, arrivando infine all'epoca delle stragi e alla fine della Prima Repubblica.
Un testo esplicativo, scritto in modo semplice e accessibile, ma completo e storicamente esaustivo sul fenomeno mafioso in Sicilia e i suoi sviluppi che si sono ramificati negli anni in tutta Italia e nel mondo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788893782852
Formato:
ebook
Editore:
Panda Edizioni
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
1.61 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Nicola Zarbo