Scuola e Resistenza - L'attivismo pedagogico tra fascismo e democrazia #865749

di Christian Raimo

Altreconomia

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

Una storia dell’ideologia della scuola dopo il fascismo, dalla Resistenza alla pedagogia democratica.
La scoperta di un potenziale inespresso attraverso alcuni esempi all’avanguardia: il Centro educativo italo svizzero di Rimini, Scuola viva a Roma, Scuola-città Pestalozzi a Firenze, la nascita del movimento di cooperazione educativa e la Repubblica dei ragazzi di Civitavecchia.
Un libro utile per ridare senso alle attività fuori e dentro la scuola di oggi.
“Il nostro Paese ha avuto, dal dopoguerra in poi, l’opportunità di trasformare la società attraverso la riforma dell’educazione: un’occasione di enorme portata quasi completamente trascurata. Quali potrebbero essere le ragioni di questa mancata realizzazione?” Christian Raimo
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788865165799
Formato:
ebook
Editore:
Altreconomia
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
1.32 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Christian Raimo