Riforma Cartabia: le nuove regole su separazione, divorzio e minori #715893

di Claudio Cecchella, Filippo Danovi, Giovanni De Cristofaro, Ferruccio Tommaseo, Martina Vivirito Pellegrino

Wolters Kluwer Italia

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
15,50€

Leggi l'anteprima

L’ebook RIFORMA CARTABIA: LE NUOVE REGOLE SU SEPARAZIONE, DIVORZIO E MINORI offre una prima analisi delle più importanti novità introdotte dalla c.d. Riforma Cartabia:
  • nuovo rito speciale per le controversie minorili e familiari
  • le modifiche al codice civile
  • nuove regole in materia di separazione e divorzio
  • provvedimenti provvisori e definitivi in materia familiare
  • la nuova sezione dedicata all’attuazione dei provvedimenti
  • le nuove norme sull’affidamento dei minori ai servizi sociali e sull’ascolto diretto.
Il diritto di famiglia costituisce, infatti, uno dei settori più pesantemente toccati dal D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149/2022 (c.d. Riforma Cartabia) introducendo ben 72 nuovi articoli al c.p.c. (Titolo IV bis, Libro II, c.p.c.), prevedendo modifiche al c.c. e alle relative disposizioni di attuazione, alla legge sul divorzio e a quella sull’adozione e, ancora, alla disciplina della negoziazione assistita tra avvocati nelle controversie familiari.
Completano l'eBook sei formule relative alla:
  • presentazione della domanda di divorzio contenzioso nei casi in cui ci sia stata separazione consensuale o giudiziale, in presenza o meno dei figli
  • presentazione della domanda in caso di divorzio contenzioso se vi è stata separazione consensuale o accordo di separazione a seguito di negoziazione assistita da avvocati o innanzi all’Ufficiale di stato civile e dal matrimonio, in presenza o meno dei figli
  • presentazione di domanda cumulata di separazione giudiziale e di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio, in presenza o meno dei figli
Il testo tiene conto delle prime pronunce giurisprudenziali emesse, in materia di separazione e divorzio, dal Tribunale di Milano e di Firenze.
I contenuti dell’ebook sono tratti dalle Riviste Famiglia e diritto e Le Nuove leggi civili commentate, da ilQG, e da One LEGALE.
A chi si rivolge
  • Avvocati
  • Magistrati
  • Professori e ricercatori universitari
  • Mediatori
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788821782060
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2023
Dimensione:
1.03 MB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Claudio Cecchella, Filippo Danovi, Giovanni De Cristofaro, Ferruccio Tommaseo, Martina Vivirito Pellegrino