Quando i clandestini eravamo noi - Storia dell'emigrazione italiana #731015

di Umberto Ursetta

Luigi Pellegrini Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
7,99€

Leggi l'anteprima

Le tragedie e le vicissitudini della nostra emigrazione che in questo libro Umberto Ursetta riporta alla nostra memoria, sono un monito contro la smemoratezza del nostro tempo. La mancanza di memoria è all’origine dei tanti episodi di razzismo, di odio e di xenofobia nei confronti di chi sbarca sulle nostre coste. È innegabile che stiamo vivendo un momento caratterizzato da una pericolosa regressione culturale che rischia di far precipitare la società in comportamenti sempre più disumanizzanti. Bisogna fare argine a questa deriva regressiva, e un modo per farlo è raccontare la nostra emigrazione che ha avuto una grande importanza nella storia italiana contemporanea.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791220502351
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2023
Dimensione:
391 KB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Umberto Ursetta