Primi contatti tra Ermetismo e Massoneria #668020

di Arturo Reghini

Edizioni Aurora Boreale

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,50€

Leggi l'anteprima

Primi contatti tra Ermetismo e Massoneria, il breve saggio di Arturo Reghini che le Edizioni Aurora Boreale oggi ripropongono all’attenzione dei lettori nella collana di studi esoterici ed iniziatici Telestérion, venne pubblicato nel 1925, sul numero 4 della rivista Era Nuova.
Arturo Reghini, Libero Muratore, matematico, esoterista e Pythagoricus Latomusque Insignis, come recita la sua lapide nel cimitero di Budrio, è stato un vero gigante del pensiero iniziatico occidentale e un protagonista di alto profilo della storia massonica del XX° secolo.
Reghini non ha scritto solo di Massoneria o di simbologia pitagorica. La sua produzione letteraria è stata vastissima. Si è infatti occupato di Simbolismo, di Numerologia, di Cabala, degli insegnamenti di grandi Maestri del passato come Dante Alighieri, di Tradizione Misterica, di Cosmogonia, di Mitologia, di Filosofia, di Religione, ma anche di Ermetismo e di Alchimia. E in questo ultimo contesto ben si colloca questo suo studio, che costituisce un imprescindibile excursus storico sui rapporti storicamente intercorsi tra la Tradizione Ermetica e quella Massonica. Rapporti e contatti oggi da molti studiosi, anche in ambito latomistico, inspiegabilmente sottovalutati, quando non addirittura ignorati o – colpevolmente – taciuti. Rapporti e contatti che invece hanno decisamente contribuito a plasmare e caratterizzare la moderna Libera Muratoria e il suo grande bagaglio di conoscenze, facendo sì che quella ermetica sia divenuta innegabilmente una delle tante sue anime o componenti.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791255041382
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
632 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Arturo Reghini