Prerogative dinastiche e “Fons Honorum” - Il concetto giuridico di sovranità delle case regnanti #673785

di AA.VV.

Sanzani

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
1,20€

Leggi l'anteprima

Come antico insegnamento della Dottrina, la Sovranità, nel suo pieno esercizio, comprende la esplicazione di quattro diritti fondamentali: 1. Lo “JUS IMPERII”, cioè il diritto al comando; 2. Lo “JUS GLADII”, cioè il diritto d’imporre l’obbedienza col comando; 3. Lo “JUS MAJESTATIS”, cioè il diritto di essere onorato e rispettato; 4. Lo “JUS HONORUM”, cioè il diritto di premiare il merito e la virtù.
Allorquando un Sovrano viene estromesso dal dominio politico di un territorio, senza che compia alcun atto abdicativo o di acquiescenza al nuovo Ordinamento Politico, Egli subisce una “compressione” nei suoi due diritti, jus imperii e jus gladii, che conserva però come, suol dirsi “in pectore et in potentia”, nella qualità di “ Pretendente al Trono perduto”.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791222028231
Formato:
ebook
Editore:
Sanzani
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
832 KB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
AA.VV.