"Non si vede anima viva " #875759

di Vito Labita

Vito Labita

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Il testo "Non si vede anima viva" di Vito Labita appare come una riflessione sulla solitudine e l'assenza di vita in diversi contesti, sia fisici che metaforici. Il ripetersi della frase in contesti variabili invita il lettore a riflettere su cosa significhi essere vivi, sulla percezione dell'isolamento, della solitudine e sull'invisibilità della presenza umana in situazioni estreme o di grande solitudine.
1. Interpretazione delle citazioni:
La frase "Non si vede anima viva" appare come un eco di vari momenti storici e letterari, dove la solitudine assume forme diverse. La prima menzione, attribuita a Dante Alighieri a Milano, ci riporta all'idea di una Milano nebbiosa e isolata, ma soprattutto alla sensazione di assenza di vita che potrebbe esserci anche nelle strade di una grande città in una giornata di nebbia fitta.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223920008
Formato:
ebook
Editore:
Vito Labita
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
5.31 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Vito Labita