Miti e ideologie - Il pensiero politico italiano dall'età giolittiana al fascismo #631281

di Giuseppe Bedeschi

Le Lettere

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
12,00€

Leggi l'anteprima

Questo libro ricostruisce le grandi correnti del pensiero politico italiano nell’età giolittiana (i socialisti riformisti e i socialisti rivoluzionari; il meridionalismo di Salvemini; i nazionalisti) e alla vigilia della Prima guerra mondiale (Croce, Gentile, Salvemini). Dedica poi ampio spazio alle
concezioni di Gramsci, di Giovanni Amendola, di Sturzo, e discute le analisi
del fascismo formulate da Gobetti e da
Salvatorelli. In un ultimo capitolo vengono prese in esame le principali espressioni dell’ideologia fascista (Gentile, Rocco, Spirito), e dell’antifascismo (Croce, Gramsci, Rosselli). Ne esce un quadro che
si differenzia profondamente da quello
tracciato tradizionalmente su questi temi (viene messo in rilievo, per esempio, il forte influsso esercitato da Giovanni Gentile su Gramsci; così come viene documentata l’ispirazione antiliberale dell’opera di Gobetti).
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788893663397
Formato:
ebook
Editore:
Le Lettere
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
1.66 MB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Giuseppe Bedeschi