L'occhio del matematico. Da Pitagora alle piramidi #634031

di Claudio Zanetti

Edizioni Aurora Boreale

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
20,00€
L’Occhio del Matematico di Claudio Zanetti è un libro che sarebbe sicuramente piaciuto a Piero Della Francesca e a Arturo Reghini. Ma, vi chiederete, che cosa potrebbe mai accomunare due personalità apparentemente così diverse e vissute per di più a cinque secoli di distanza l’una dall’altra? Che cosa potrebbe accomunare uno dei massimi artisti del Rinascimento, autore di opere immortali come la Flagellazione di Cristo, il Polittico della Misericordia, la Madonna del Parto e la Pala di Brera, ad un filosofo, esoterista e libero muratore del XX° secolo?
Molto più di quanto si pensi! Furono entrambi due grandissimi iniziati, costantemente alla ricerca della conoscenza della natura e della comprensione delle forze che la regolano, appartennero entrambi ad una delle massime tradizioni misteriche che la storia abbia mai conosciuto, quella eleusino-pitagorica, ma furono soprattutto due grandissimi matematici.
La Matematica da sempre è sinonimo di difficoltà. Ancora oggi è la materia a livello mondiale che meno piace agli studenti e al contempo quella che affascina di più. Ma cosa avevano e hanno tutt’ora in comune le antiche civiltà e i grandi matematici, oltre alla passione per questa materia? La risposta di Claudio Zanetti è: un mistero, un quid che unisce, in sorte di amici inseparabili, Dio e la Matematica!
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Spedizione in 7-10 giorni, il costo può variare

Altre informazioni:

ISBN:
9788898635269
Formato:
print
Anno di pubblicazione:
2019
Pagine:
208
Lingua:
Italiano
Autori:
Claudio Zanetti