Le uova nel paniere #868557

di Labita Vito

Vito Labita

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,99€

Leggi l'anteprima

Il testo "Le uova nel paniere" di Vito Labita è una riflessione sulla rottura, sul disfacimento e sull'incompiutezza. La metafora delle "uova rotte" è centrale, evocando un senso di fragilità e di irreversibilità. La rottura sembra essere un tema ricorrente, un momento di frattura che attraversa ogni aspetto della vita e delle sue dinamiche, dalla figura di Maciste, che "prima o poi si rompe", all’idea di una sorpresa che inevitabilmente cede. La rottura viene associata anche a immagini quotidiane, come l’uovo di Pasqua e il bicchiere di cioccolato, che nonostante la loro dolcezza, si infrangono.

 

Il titolo stesso, "Le uova nel paniere", suggerisce una disillusione, l'idea che anche il più innocente dei gesti possa condurre alla fine, al fallimento o alla perdita. Ogni frammento del testo sembra essere una riflessione sul presente, sul futuro che non si presenta mai, e su una sorta di stasi esistenziale in cui il movimento si interrompe sempre. Le uova rotte e il vaso di cristallo che "è caduto a terra" sono immagini emblematiche di ciò che è andato perso.

Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223910108
Formato:
ebook
Editore:
Vito Labita
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
536 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Multilingua
Autori:
Labita Vito