Le politiche europee per il turismo fluviale: Il progetto Star Cities #741491

di Andrea Volpe

Kimerik

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
8,99€

Leggi l'anteprima

Questo volume è stato realizzato sul calco della tesi del master universitario di secondo livello in ‘Programmazione comunitaria e relazioni pubbliche europee, Global Affairs & PNRR’ che ho avuto modo di seguire nell’anno accademico 2022-23 presso l’Università LUM. 
Gli anni successivi alla pandemia di Covid-19, evento che ha determinato una forte crisi sociale ed economica in Europa, sono stati caratterizzati da una notevole attenzione indirizzata alle politiche dell’Unione europea, sia per quanto concerne le misure economiche finalizzate alla ripresa post-pandemica sia in relazione alle tematiche inerenti al cambiamento climatico e alla protezione dell’ambiente, i quali quest’ultimi risultano tra gli argomenti maggiormente dibattuti e controversi degli ultimi tempi. 
L’argomento centrale di questo volume, ossia la progettualità europea in relazione alle problematiche relative alla valorizzazione in chiave turistica di alcuni dei principali fiumi del Vecchio Continente, cerca di unire la prospettiva economica con quella ambientale, in quanto, come vedremo, un corretto sfruttamento delle zone fluviali d’Europa viene considerato sia come fonte di sviluppo produttivo, con particolare riguardo al settore terziario dell’economia, che come mezzo per una più efficace conservazione di ecosistemi e biodiversità che rappresentano parte integrante del patrimonio naturale dell’UE. 
 
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791254665589
Formato:
ebook
Editore:
Kimerik
Anno di pubblicazione:
2023
Dimensione:
628 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Andrea Volpe