Le Poesie #604799

di Alfonso Sica

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Si dice che la poesia sia una mantica, in altre parole quell'arte della divinazione, attraverso la quale nell'antichità si interpretavano alcuni segni naturali, quali i fulmini, i volo di uccelli, gli eventi celesti, le nascite anomale: i cosiddetti auguria oblativa, quali presagi spontanei o artificiali, cioè dovuti all'intervento dell'indovino che interrogava sostanze, quali olio, fumo, viscere di animali, opportunamente preparate: i cosiddetti auguria impetrativa, i presagi provocati, rintracciando in essi premonizioni di eventi futuri. E si dice anche che la poesia non sia un'episteme, ovvero conoscenza scientifica, quella virtù che Platone contrapponeva alla dòxa, cioè all'opinione, dato che nella filosofia contemporanea l'episteme comprende l'insieme delle conoscenze positive e delle teorie scientifiche che caratterizzano una data epoca: Pertanto la poesia vista con gli occhi di Eraclito può essere in preda alla follia, quella specie di condizione che invasa gli uomini quando sono posseduti dal dio, in questo caso dalle muse, e quindi non è un vero sapere ma un'ispirazione che non sa di sé fino in fondo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791220396059
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
807 KB
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Lingua:
Italiano
Autori:
Alfonso Sica