Le origini di dio e del diavolo - Dai miti egizi al dualismo cristiano: cosmogonie, archetipi e manipolazioni #877404

di Stefania Tosi

TRIBAL EDIZIONI

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

In Le Origini di Dio e del Diavolo, Stefania Tosi esplora le radici profonde degli archetipi di Bene e Male attraverso un’analisi affascinante dei miti cosmogonici egizi e biblici. Il libro indaga come queste due figure centrali, Dio e il Diavolo, si siano evolute da simboli di equilibri cosmici e cicli naturali a entità assolute contrapposte, profondamente legate al potere religioso e politico.
Le civiltà antiche, come quella egizia, svilupparono complessi sistemi teologici per spiegare il mistero dell’esistenza, dove il Bene e il Male non erano rigidamente divisi ma rappresentavano aspetti complementari del cosmo. Nel contesto cristiano, però, il Male si trasformò in una figura diabolica, un nemico oscuro costruito per giustificare il dominio della Chiesa e rafforzare il controllo sulle masse.
Attraverso un’analisi comparata tra i miti egizi e quelli biblici, il saggio illumina le dinamiche culturali, religiose e politiche che hanno plasmato la visione moderna di Dio e del Diavolo. Tosi svela come secoli di teologia, superstizioni popolari e manipolazioni esoteriche abbiano attribuito a queste figure connotazioni fisiche e morali univoche, spesso con il solo scopo di imporre dogmi e spegnere il senso critico.
Questo libro è un invito a riscoprire le radici profonde di concetti che ancora oggi influenzano la visione del mondo e le credenze collettive, sollevando interrogativi sul ruolo del sacro, del divino e del potere nelle società umane.

In questo libro scoprirai:

1 Le radici del Bene e del Male nelle antiche civiltà: Analisi del pensiero egizio e della loro concezione ciclica del cosmo, dove nessuna divinità era totalmente buona o malvagia, ma espressione dell’equilibrio cosmico.
2 La trasformazione del Male in figura diabolica: Il passaggio dal simbolismo egizio al dualismo cristiano, con l’invenzione di un Diavolo assoluto, funzionale a rafforzare il potere della Chiesa.
3 Un confronto tra miti e manipolazioni teologiche: Un viaggio attraverso miti egizi e biblici per comprendere come la teologia cristiana abbia reinterpretato antichi archetipi per creare un sistema rigido e dogmatico.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791257020408
Formato:
ebook
Editore:
TRIBAL EDIZIONI
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
2.26 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Stefania Tosi