Le nuove frontiere del «dictamen». - Studi, edizioni in corso e riflessioni metodologiche sull’epistolografia medievale (secc. XII-XV) #803736

di Elisabetta Bartoli, Cristiano Amendola, Valeria Giovanna Nitti, Martina Pavoni

SISMEL - Edizioni del Galluzzo

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
33,99€

Leggi l'anteprima

L’epistolografia latina medievale è un campo di studi che ha vissuto in tempi recenti un significativo sviluppo, sia sul piano della riflessione teorica sia sul piano dei progetti di edizione e analisi di singoli testi e corpora. Il volume riunisce alcuni tra i maggiori specialisti a livello internazionale a confronto con ricercatori più giovani che hanno iniziato a lavorare su dossiers rilevanti nell’ambito dell’ars dictandi, e fornisce un quadro rappresentativo dei migliori assi di ricerca attivi in Italia e all’estero. Le due sezioni nelle quali si distribuiscono i saggi, la prima dedicata alle riflessioni teoriche e alle applicazioni digitali, la seconda alle edizioni in corso, rispecchiano anche l’occasione in cui alcuni dei contributi sono stati presentati, il convegno internazionale tenutosi a Siena nel 2021 su Le nuove frontiere del dictamen: tra epistolografia e Digital Humanities.
Saggi di C. Amendola, E. Bartoli, F. Battista, R. Brovia, E. D’Angelo, F. Delle Donne, P. Garbini, B. Grévin, F. Hartmann, V. G. Nitti, M. Pavoni, D. Riso, G. Rumeni, E. Serrano, G. Spalloni, F. Stella, A. Valenti, M. Vescovo
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788892903036
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2023
Dimensione:
4.88 MB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Elisabetta Bartoli, Cristiano Amendola, Valeria Giovanna Nitti, Martina Pavoni