Le beghine - Una storia di donne per la libertà #626272

di Silvana Panciera

Gabrielli Editori

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

Il movimento beghinale è stato soprattutto un movimento di donne, comunemente conosciute con il nome di “beghine”. Per il suo carattere d’indipendenza verso l’autorità maschile potrebbe essere anche considerato l’avamposto del movimento femminista. Ma perché il termine “beghina” è oggi usato come sinonimo di bigotteria o d’ipocrisia?
L’immensa ricchezza spirituale scaturita dal movimento beghinale, di cui sono state grandi testimoni donne come     Marguerite Porete e Julian di Norwich, ha nutrito i trattati teologici di Meister Eckhart, dell’ammirabile Ruysbroeck,   e di molti altri. Ma gli scritti delle beghine sono quasi inesistenti. Perché? E come mai, benché siano state le prime infermiere d’Europa, non esiste traccia di questa loro missione nei libri di storia della medicina?
Queste ed altre domande troveranno risposta nella presente pubblicazione, in una nuova edizione rivista e ampliata, il cui scopo è riabilitare una lunga, feconda e spiritualmente ricca storia di donne che hanno cercato la santificazione nella libertà e che tanto avrebbero ancora da dire alle donne e agli uomini di oggi.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788860994974
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
686 KB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Silvana Panciera
Anteprima:
Anteprima