L'Apostolo Paolo - Tre giorni a Damasco: come Saulo divenne Paolo #871897

di Giuseppe Guarino, Antonino Taverna

Giuseppe Guarino

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
16,00€
Lo stesso Saulo di Tarso era fra coloro erano consenzienti al martirio di Stefano, da lì a non molto tempo sarebbe stato folgorato da una visione sulla via di Damasco, dove si recava proprio per coordinare la persecuzione contro i cristiani. In quel frangente ebbe inizio la metamorfosi di un uomo temibile e temuto che, da implacabile persecutore di cristiani, sarebbe divenuto il più grande predicatore del Vangelo di tutti i tempi: l’apostolo Paolo.
Per non proporre soltanto un’altra biografia, Antonino Taverna cerca di ponderare su cosa accadde nei tre giorni a Damasco che seguirono quel incontro straordinario che Paolo ebbe con Gesù.
Nella seconda parte del libro, Giuseppe Guarino presenta:
una cronologia delle epistole paoline,
un’edizione dell’apocrifa “epistola ai Laodicesi”
una confutazione delle teorie di Corrado Augias e Mauro Biglino.

Antonino Taverna è nato a Centuripe e vive a Catania.  Dal 1996 al 2016 ha insegnato Nuovo Testamento, libri profetici e Storia del Cristianesimo nella scuola di formazione biblica del Centro Culturale Evangelico di Catania.

Giuseppe Guarino è autore di diversi testi dai toni apologetici e di indagine storica. Il suo sito ufficiale è www.giuseppeguarino.com.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Spedizione in 7-10 giorni, il costo può variare

Altre informazioni:

ISBN:
9791223914250
Formato:
print
Editore:
Giuseppe Guarino
Anno di pubblicazione:
2025
Pagine:
158
Lingua:
Italiano
Autori:
Giuseppe Guarino, Antonino Taverna