La scommessa del cedro - Breve storia della Cooperazione allo Sviluppo da parte della Repubblica Italiana in Libano. #613224

di Antares Moreno Valenti

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Con il termine "Cooperazione allo sviluppo" indichiamo ciò che può essere considerato come uno scambio equivalente, finalizzato a una migliore conoscenza reciproca, a uno sviluppo tecnologico comune, alla tutela dei beni e delle risorse energetiche nonché alla tutela del patrimonio artistico/culturale oltre che all'impegno al miglioramento dei servizi e della qualità della vita. Uno sforzo teso alla costruzione di nuovi partner commerciali e futuri alleati all'interno di un ampio percorso di sviluppo globale, particolarmente nelle aree considerate deboli. Co-operare significa che più soggetti agiscono assieme sul piano internazionale, agendo in luoghi e scenari diversi ma uniti da un fine. Chi siano questi soggetti e come agiscano concretamente dipende da moltissimi fattori, ed è per questo che esistono diversi modi di intendere e praticare la cooperazione allo sviluppo. Ci tengo a sottolineare che questo testo vuole essere un'introduzione al mondo della cooperazione internazionale, ripercorrendo brevemente la storia della disciplina e visionando solamente alcuni dei tanti progetti di cooperazione presenti in Libano. Permettendo comunque al lettore di poter vedere da vicino l'enorme mole progettuale e lavorativa dedicata allo scenario libanese da parte del nostro paese.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791221401271
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
2.52 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Antares Moreno Valenti