La crisi di Cuba #609403

di Marco Altobello

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

La crisi di Cuba non fu solo il momento più pericoloso della Guerra Fredda, fu il momento più pericoloso in tutta la storia umana". Con queste parole Arthur Schlesinger, storico, politologo e consigliere del presidente Kennedy descrive quei giorni di autunno che portarono l'umanità sul baratro della guerra termo - nucleare. Per due settimane, nell'ottobre del 1962, USA e URSS si ritrovarono faccia a faccia in un confronto che vide protagonisti il presidente americano John Kennedy e il Premier sovietico Nikita Chrushev. A fare da scenario alla più grave crisi della Guerra Fredda fu l'isola di Cuba, al centro di una partita a scacchi che trascinò il mondo sull'orlo della Terza Guerra Mondiale; una guerra che, a differenza delle precedenti, si sarebbe combattuta con armi atomiche in grado di portare all'olocausto nucleare e di annientare l'intera umanità. L'analisi di quei giorni non è descritta esclusivamente in modo cronologico, ma ampio spazio è dato ai presupposti storici ed alle testimonianze dirette dei protagonisti. Il racconto risulta avvincente e arricchito da colpi di scena che lasciano con il fiato sospeso. Dagli ultimi documenti desecretati emergono particolari e vicende sorprendenti, fino a poco tempo fa ancora top-secret.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791221400427
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
1.54 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Marco Altobello