Kosovo - Tra esistenza, resistenza e coesistenza #718093

di Paolo Bergamaschi

Infinito Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,99€

Leggi l'anteprima

La vita scorre in modo apparentemente normale per le vie della capitale Priština anche se il Kosovo non è un Paese come gli altri. Dal 1999, anno della separazione cruenta dalla Serbia, poi sancita dalla dichiarazione di indipendenza del 2008, è sospeso in un limbo diplomatico che lo esclude dagli organismi internazionali nonostante sia, di fatto, uno Stato indipendente.
Il Kosovo è la cruna dell’ago attraverso cui passa il filo della diplomazia europea per ricucire le relazioni fra i Paesi dei Balcani occidentali e completare, un giorno, il processo di allargamento.
A raccontarlo è un testimone d’eccezione, che ha viaggiato in largo e in lungo nel Kosovo e ne ha conosciuti dall’interno i delicati meccanismi di funzionamento (e di malfunzionamento).
“Il Kosovo è un Paese di cui tante persone non sanno molto o non vogliono sapere di più. Prevalgono molti pregiudizi e tanti sono inclini a cadere nelle trappole delle informazioni manipolative che presentano il Kosovo come un Paese che non merita di essere un membro a pieno titolo della comunità internazionale”. (Ulrike Lunacek)
I proventi dei diritti d’autore derivanti dalla vendita di questo libro sono devoluti al Movimento europeo di azione nonviolenta (Mean).
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788868616717
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2023
Dimensione:
15.2 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Paolo Bergamaschi