Kaput - La fine del miracolo tedesco #872580

di Wolfgang Münchau

Post Editori

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
10,99€

Leggi l'anteprima

Germania: per decenni Paese simbolo di successo economico e politico, un modello da seguire per il resto del mondo. Ma cosa si nasconde dietro il “miracolo tedesco”? Wolfgang Münchau, uno dei più autorevoli opinion leader europei, svela in questo libro come la nazione si trovi oggi sull’orlo di una crisi, erosa da decenni di scelte sbagliate e dipendenze pericolose. Münchau mette in luce i limiti del modello economico neo-mercantilista tedesco, che ha garantito ricchezza a pochi grandi attori industriali lasciando indietro la maggioranza della popolazione. Il risultato? Crescente disuguaglianza, ritardi nell’innovazione tecnologica e incapacità di competere nel mondo digitale. A ciò si aggiunge una pericolosa dipendenza energetica e commerciale da regimi autoritari come Russia e Cina, che ha reso la Germania vulnerabile di fronte alle crisi globali.
Kaput è un’analisi critica delle scelte politiche e industriali che hanno guidato il Paese negli ultimi decenni. Con uno stile diretto e provocatorio, Münchau offre una lettura fondamentale per chi vuole comprendere non solo il futuro della Germania, ma anche quello dell’Europa. Un libro indispensabile per chi si interroga sulle fragilità nascoste delle grandi potenze economiche contemporanee.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791281818811
Formato:
ebook
Editore:
Post Editori
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
890 KB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Wolfgang Münchau