Introduzione all'Etnomusicologia #855996

di Maurizio Disoteo

Kurumuny Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,49€

Leggi l'anteprima

Questo libro si rivolge a coloro che, per le più diverse ragioni, si avvicinano all’etnomusicologia, una materia che per molti è ancora misteriosa. Eppure, la nostra quotidianità ci mette in contatto con una varietà di culture musicali sempre più numerose, completamente diverse dalla nostra musica classica o pop, e sempre più è necessario sapersi orientare in un mondo plurale e interconnesso.
Nella sua storia l’etnomusicologia è stata concepita come lo studio delle musiche dei “primitivi”, poi di quelle extraeuropee, oppure delle tradizioni orali o ancora del folklore. Finalmente oggi questa disciplina si definisce come la ricerca del modo in cui tutti gli uomini e tutte le donne sono musicali e degli aspetti del loro comunicare in musica, nelle forme più diverse, la loro esperienza umana, sociale e culturale.
Nella sua struttura circolare, Introduzione all’etnomusicologia segue i percorsi di ricerca, gli autori, le scuole e i dibattiti che hanno animato, in Italia e nel mondo, i centocinquant’anni di vita di questa materia. Gli studi etnomusicologici hanno relativizzato e messo in discussione la presunta superiorità della musica “colta” occidentale e valorizzato le migliaia di altre musiche del pianeta, arrivando a farci capire che le sonorità europee e occidentali non sono affatto universali, bensì “etniche” come quelle di tutti gli altri popoli del mondo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791281083615
Formato:
ebook
Editore:
Kurumuny Editore
Anno di pubblicazione:
2024
Dimensione:
997 KB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Maurizio Disoteo