Intelligenza artificiale e diritto d'impresa #667900

di Niccolò Abriani, Mia Callegari, Eva Desana, Claudia Sandei

Ipsoa

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
10,30€

Leggi l'anteprima

L’ebook approfondisce il tema dell’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale nell’ambito dell’attività d’impresa e i suoi impatti sul diritto societario.
Gli articoli affrontano i diversi profili dell’attività d’impresa nel cui esercizio è coinvolta l’I.A., partendo da temi più generali e di diritto dell’Unione Europea, per analizzare le questioni, di grande rilievo e complessità, del diritto societario, con particolare attenzione alla disciplina delle società di capitali, e quelle a cavallo tra diritto societario e diritto dei mercati finanziari.
In particolare, l’analisi indaga gli impatti dell’I.A.:
  • sugli assetti societari e di governance;
  • sugli obblighi di motivazione delle delibere degli amministratori;
  • sulle politiche di sostenibilità e sulle strategie ESG.
La riflessione verte anche sugli interrogativi che la diffusione degli strumenti di I.A. pone a proposito del top management e delle c.d. discriminazioni algoritmiche nel settore finanziario (il c.d. FinTech) e in quello della corporate governance (le c.d. CorpTech), nonché sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel contesto delle regole che attengono alla diffusione al mercato delle informazioni privilegiate da parte degli emittenti quotati (c.d. informazioni price sensitive).
I contenuti dell’ebook sono tratti dalle Riviste Wolters Kluwer: “Giurisprudenza italiana”, La Nuova giurisprudenza civile commentata” e “Rivista di diritto civile”.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788821779756
Formato:
ebook
Editore:
Ipsoa
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
1.15 MB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Niccolò Abriani, Mia Callegari, Eva Desana, Claudia Sandei