Instituta - 1/2022 - Rivista di Storia delle Istituzioni Europee e Internazionali #618852

di AA. VV.

Biblion Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
15,00€

Leggi l'anteprima

“Instituta” nasce da un confronto all’interno di un settore scientifico, la storia delle istituzioni politiche, che dallo studio delle istituzioni nazionali e territoriali si è esteso, più recentemente, a quello delle istituzioni europee e internazionali. Argomenti di indagine, questi, che ormai risultano decisivi per analizzare in profondità la storia occidentale e mondiale del Novecento e del nuovo secolo, e che rappresentano in qualche modo la nostra “frontiera”.
La rivista, che vede la luce nella complessa fase di uscita dalla pandemia, segnata anche dall’invasione russa dell’Ucraina, si colloca quindi, come tutti i luoghi di frontiera, al crocevia tra diverse esperienze di ricerca storica e, per questo, è volta anche a favorire l’incontro e il confronto “interdisciplinare”, una dimensione indispensabile per affrontare l’elevata complessità della storia delle istituzioni europee e internazionali. Le istituzioni sono analizzate nella loro struttura e dinamica interna – con una ricostruzione del comportamento dei diversi attori che le animano –, nelle loro interrelazioni e anche nel loro rapporto con gli Stati nazionali. 
Per queste ragioni la rivista è divisa in tre parti. La prima verte sulle istituzioni europee: al centro dell’analisi vi sono naturalmente le strutture delle Comunità e poi dell’Unione europea, ma non è trascurato lo studio di organizzazioni come il Consiglio d’Europa. La seconda si focalizza sulle istituzioni internazionali, a cominciare dall’ONU e dalle sue Agenzie specializzate. La terza parte, infine, in sintonia con l’interesse scientifico verso una consolidata storiografia sul colonialismo, è dedicata agli imperi nel Novecento fino alle fasi del loro sgretolamento, che diede il via al processo di decolonizzazione.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788833832494
Formato:
ebook
Editore:
Biblion Edizioni
Anno di pubblicazione:
2022
Protezione:
drm
Lingua:
Multilingua
Autori:
AA. VV.
Dimensione:
2.35 MB