Hai bisogno di assistenza? Troverai tutto l'aiuto di cui hai bisogno
Contattaci
Passa al contenuto principale
Cambia Menu
Tutte le categorie
Architettura
Bambini e Ragazzi
Biografie
Classici
Crescita Personale
Ecologia
Educazione e Formazione
Fantascienza e Fantasy
Fiction
Filosofia
Fumetti
Gastronomia
Gialli
Guide
Horror
Informatica
Lingue Estere
Musica
Narrativa
Noir
Novità
Poesia
Politica e Società
Religione
Scienza
Shop All
Spiritualità
Sport
Storia
Thriller
Viaggi
Cerca parola chiave:
Accedi
Ordini
Carrello
Cerca
Ebook
Audiolibri
Libri di carta
Accedi
o
Registra
✓ Lo Store ufficiale StreetLib, con oltre 300.000 articoli in vendita tra ebook, audiobook e libri cartacei
✓ Più di 6000 audiobook disponibili in download immediato
Home
Politica e Società
Il processo contro Gesù - Secondo il Diritto romano e la Bibbia #722557
Il processo contro Gesù - Secondo il Diritto romano e la Bibbia #722557
(Ancora nessuna recensione)
Scrivi una recensione
Scrivi una recensione
Chiudi
×
Il processo contro Gesù - Secondo il Diritto romano e la Bibbia #722557
by
Valutazione
Necessario
Seleziona valutazione
1 stella (peggiore)
2 stelle
3 stelle
4 stelle
5 stelle (migliore)
Nome
Necessario
E-mail
Necessario
Rivedi titolo
Necessario
Commenti
Necessario
20,00€
(Risparmi
)
Il processo contro Gesù è uno dei più brevi della storia, il più celebre che si ricordi ed il più discusso, oggetto di una sterminata serie di analisi ed interpretazioni sul piano religioso, letterario e scientifico. Durò solo tre giorni e si concluse con la condanna a morte dell’imputato. Un processo la cui ricostruzione resta di altissimo interesse per la ricerca storico-giuridica, oltre che per le peculiarità dell’imputato e dei capi d'accusa, anche per il controverso intreccio di due diversi sistemi penali – quello ebraico, dipendente dal Sinedrio, e quello romano, facente capo al governatore della provincia – caratterizzati da differenti norme e procedure. Dal punto di vista giuridico, si trattò di un ingiusto doppio processo e di un clamoroso errore giudiziario. Dal punto di vista spirituale, l'autrice ritiene che Gesù depose volontariamente la Sua vita per la salvezza di noi tutti (Gv. 10:17-18). Per entrambe le motivazioni, vale la pena ripercorrere da vicino gli ultimi giorni dell'esistenza terrena di Gesù prima della Sua risurrezione.
Daniela Annunziata è nata a Napoli nel 1981. Credente cristiana sin dall'adolescenza, cresce nell'amore e nella grazia del Suo Salvatore Gesù. Spinta da un forte senso di giustizia, decide di frequentare la Facoltà di Giurisprudenza presso l'Università degli studi di Napoli “Federico II”. All'inizio del percorso universitario, scopre una passione particolare per il Diritto romano e, in tale ambito, ha la possibilità di approfondire la tematica riguardante il processo contro Gesù, ripromettendosi di presentarla come propria tesi di laurea, che consegue nel 2007 con il massimo dei voti.
Disponibilità attuale:
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto
Aggiungi alla Lista dei desideri
Crea una nuova Lista dei desideri
Altre informazioni:
ISBN:
9791222427348
Chiudi
×
Chiudi
×
OK