Il Mito di Narciso #796364

di Luigi Carrer

Edizioni Aurora Boreale

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
1,99€

Leggi l'anteprima

Luigi Carrer, nato a Venezia nel 1801, è stato una poliedrica figura di scrittore, poeta, letterato, giornalista, critico d’arte ed editore, ed uno dei maggiori protagonisti della scena culturale della Serenissima nella prima metà del XIX° secolo. È stato autore di romanzi, di diverse raccolte di poesie e racconti e di alcuni interessanti saggi, tra cui Discorso intorno la poesia biblica, una biografia di Ugo Foscolo, i tre volumi dei Saggi sulla vita e sulle opere di Carlo Goldoni, Elogio di Vittore Carpaccio e Anello di sette gemme, o Venezia e la sua storia, un’opera che descrive le vicende della Serenissima attraverso le biografie di sette illustri cittadine veneziane.
Nel 1837 diede alle stampe La Mitologia del Secolo XIX°, una raccolta di saggi sulle principali figure e narrazioni della Mitologia classica, con proprie considerazioni e riflessioni, nel tentativo (in buona misura riuscito) di “attualizzare” l’atemporalità dei miti e di trarne lezioni morali per la società contemporanea. Da quest’opera abbiamo selezionato e riproposto all’attenzione dei moderni lettori Il Mito di Narciso, una interessante dissertazione interpretativa che l’erudito Carrer volle dedicare alla drammatica figura di Narciso, personaggio della mitologia greca famoso per la sua bellezza. Figlio della ninfa Liriope e del Dio fluviale Cefiso, viene punito dagli Dei per il suo disdegnare ogni persona che lo ama. Finisce così per innamorarsi della sua stessa immagine riflessa in uno specchio d'acqua, trovandovi inesorabilmente la morte.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791255044802
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2023
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Luigi Carrer
Dimensione:
732 KB