Il mio amore è nascosto nel vento for Soprano, Tenore & Organo #923097

di Alessandro Macrì, Maria Condò

Music Macrì Editions

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,00€

Leggi l'anteprima

Questo brano, “Il mio amore è nascosto nel vento”, si presenta come un canto sacro che unisce poesia, natura e spiritualità cristiana.

La struttura del testo è costruita intorno all’immagine simbolica dell’Amore nascosto, che si manifesta nei segni del creato e nelle esperienze quotidiane. Il vento diventa metafora dello Spirito e della presenza di Dio, che si lascia percepire ma invita anche a essere cercato.

Alcuni elementi chiave:
 
  • La ricerca di Dio-Amore: l’Amore non si impone ma si nasconde, per essere cercato con cuore sincero.
  • I luoghi simbolici: il mare, le spiagge deserte, i campi di fiori, le valli e i monti richiamano la vastità del creato come “scrigno” della presenza divina.
  • Il volto di Cristo: l’Amore viene identificato chiaramente con Gesù, che ha donato la vita per l’umanità. L’incontro con Lui avviene spesso attraverso gli altri, specialmente nei loro occhi e nelle loro vite donate.
  • Dimensione liturgica e contemplativa: il testo invita al canto (“Canterò quest’Amore stupendo”), al sogno e all’attesa, in un movimento di lode che si innalza fino alle stelle e attraversa anche la notte.
In sintesi, questo canto sacro è una meditazione poetica e orante sull’Amore divino, che permea la creazione, abita la storia e si rivela pienamente in Gesù Cristo. È un invito a riconoscerlo e ad accoglierlo con gratitudine e gioia, trasformando la ricerca in canto e preghiera.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223971765
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
508 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Alessandro Macrì, Maria Condò