Il fenomeno della ricordanza illusoria #606394

di Francesco Bonatelli

Passerino

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Questo, della ricordanza illusoria, è un fatto psichico che lo scrivente ha osservato parecchie volte in sè stesso; perciò, quand’anche non fosse intervenuto mai ad altri che a lui, meriterebbe pur sempre, come fatto che gli è, che si cercasse di trovarne la spiegazione. Ma del resto io credo che anche molti altri avranno avuto occasione d’osservarlo in sè medesimi e che in moltissimi poi si sarà prodotto senza che lo avvertissero. Ragione di più per farne oggetto di studio. Ed ecco qui di che si tratta. Preferisco esporre dapprima un caso concreto; verremo dappoi al concetto generale.

Francesco Bonatelli

Francesco Bonatelli (Iseo, 25 aprile 1830 – Padova, 13 maggio 1911) è stato un filosofo italiano. Filosofo spiritualista, Pose al centro della sua speculazione l'uomo e ne difese la spiritualità contro il positivismo materialista. Sulla scia di Hermann Lotze valorizzò il sentimento e pose in esso la principale rivelazione dell'essere per mezzo del giudizio di valore.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791221313956
Formato:
ebook
Editore:
Passerino
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
880 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Francesco Bonatelli
Protezione:
nessuna