I gesti e la filigrana - La trama del pensiero teologico e sociale di Francesco #736621

di Monica Simeoni

Gabrielli Editori

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
11,99€

Leggi l'anteprima

Il libro si propone di comprendere, da differenti punti di vista e con studiosi di diverse nazionalità, le origini teologiche, filosofiche e sociologiche di Francesco nel suo percorso di formazione. I contributi di Massimo Borghesi, Giulia Paola Di Nicola, Pier Davide Guenzi, Francisco Mele, Philippe Portier, Verónica Roldán, Monica Simeoni, cercano di approfondire, andando alle fonti, il pensiero e il Magistero di Bergoglio. I suoi maestri sono teologi e studiosi latinoamericani, ovviamente anche argentini, ma anche pensatori e filosofi europei. Tra questi Romano Guardini, spesso citato da Francesco nelle sue Encicliche, e il gesuita Gaston Fessard che, come afferma Massimo Borghesi, è l’autore all’inizio del pensiero di Bergoglio.
L’ulteriore obbiettivo del testo è comprendere i gesti e la filigrana degli insegnamenti di Francesco, i collegamenti e le relazioni con concetti chiave, sociologici e teologici, caratteristici dei suoi primi dieci anni di Pontificato. Insegnamenti che appaiono sempre più illuminati dalle premesse del Concilio Vaticano II e che Bergoglio promuove «come un traghettatore da un modello clericale a una forma organizzativa più aperta e partecipata di Chiesa del futuro» (Enzo Pace).
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788860995537
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2023
Dimensione:
546 KB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Monica Simeoni