Gli “invisibili” della commedia americana classica (1930–1941) - La rappresentazione dei poveri nel cinema hollywoodiano del New Deal #894555

di Giuseppe Casapulla

Giuseppe Casapulla

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,00€

Leggi l'anteprima

In un’America travolta dalla Grande Depressione, la commedia cinematografica seppe raccontare come nessun altro mezzo la dignità dei più fragili, la forza dell’ironia e la rabbia della miseria.
Questo saggio ripercorre le tracce del “forgotten man”, figura simbolica e concreta di un’intera generazione di uomini esclusi, attraverso l’analisi dei capolavori di Frank Capra e di altri autori dell’epoca. Un capitolo è dedicato a tre film emblematici: L’impareggiabile GodfreyArriva John Doe e I dimenticati.
Non solo un’analisi filmica, ma un viaggio tra cinema e storia, tra satira e denuncia, per riscoprire un genere troppo spesso frainteso e il suo potere ancora attuale di commuovere e far riflettere.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223952504
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
9.39 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Giuseppe Casapulla