Direttiva insolvency ed effetti sul codice della crisi #670141

di AA.VV.

Ipsoa

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
15,50€

Leggi l'anteprima

L’eBook offre un’analisi delle più importanti novità del Codice della crisi (d.lgs. n.14/2019) innestate dal d.lgs. n. 83/2022 di attuazione della cd. Direttiva Insolvency (Direttiva europea 2019/1023) che ha radicalmente innovato - e in alcuni casi integralmente sostituito - gli istituti presenti nella versione originaria del Codice.
In particolare, l’esame verte sui diversi strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza e i relativi procedimenti partendo dai principi generali che hanno trovato esplicazione nelle prime disposizioni del codice entrato in vigore il 15 luglio 2022.
L’attenzione è dedicata alle nuove regole, come ad esempio quelle in tema di distribuzione del valore, che rappresentano per il nostro sistema un’autentica novità al pari del trattamento dei soci, cui il codice presta una attenzione specifica in modo da renderli non più solo spettatori della crisi.
I contenuti dell’ebook sono tratti dalla Rivista “il Fallimento e le altre procedure concorsuali”.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788821779763
Formato:
ebook
Editore:
Ipsoa
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
4.19 MB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
AA.VV.