Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo #808385

di Galileo Galilei

Fermento

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
25,00€
Uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi, padre della scienza moderna, non poteva che produrre uno dei capolavori indiscussi della letteratura seicentesca. Quest'opera infatti è la giusta difesa di Galileo nei confronti non solo della scienza, ma anche per la cultura. Al suo interno si dibatte della libertà che lo scienziato e l'uomo di cultura meritano per portare avanti in maniera dignitosa ed efficace il proprio lavoro, oltre a sottoporre al lettore problemi di genere filosofico e cosmologico. La nuova scienza moderna ha così il proprio manifesto programmatico, e in un senso più ampio è l'uomo moderno che prende forma tra queste pagine, inquadrato nel proprio rapporto più equilibrato con la natura e le forze che la governano. La moltitudine di temi trattati è tale da rendere il 'Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo' una delle opere più complete di tutti i tempi. Ma soprattutto ha il merito, universale, di fornire a chi lo legge una delle più illuminate risposte alla domanda che l'uomo si pone dalla notte dei tempi: chi siamo. Una risposta che, all'epoca della sua pubblicazione come oggi, rimane sorprendente. Allora perché i concetti qui espressi non erano mai stati messi in fila con tanta lucidità. Adesso perché si adatta perfettamente anche alla complessità dell'uomo del terzo millennio. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Spedizione in 7-10 giorni, il costo può variare

Altre informazioni:

ISBN:
9788869978234
Formato:
print
Editore:
Fermento
Anno di pubblicazione:
2024
Pagine:
567
Lingua:
Italiano
Autori:
Galileo Galilei