Comunicazione storica - Tecnologie, linguaggi, culture #627413

di Valentina Albanese, Beatrice Borghi, Andrea Broglia, Leonardo Campus, Luisa Cigognetti, Carlo Costa, Mirco Dondi, Filippo Maria Ferrari, Aldo Giannuli, Roberto Grandi, Anna Maria Lorusso, Ivo Mattozzi, Tito Menzani, Agnese Portincasa, Simona Salus...

Biblioteca Clueb

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
15,99€

Leggi l'anteprima

Una guida all’utilizzo delle tecnologie e dei linguaggi da adottare per rendere fruibile al pubblico la ricerca storica.

La Comunicazione storica è un insieme di tecniche e discipline correlate alla comunicazione e alla storia, utili a promuovere iniziative pubbliche nel campo culturale. La comunicazione storica opera sullo scenario mediatico e insegna a costruire i contenuti in rapporto alle caratteristiche di ciascun medium. Il passaggio da un testo scientifico alla sua fruibilità didattica e l’analisi delle tecniche narrative si inseriscono dentro uno scenario di progettazione culturale che si costruisce rispetto ai diversi pubblici ai quali ci si vuole riferire. Le tecniche della comunicazione storica si applicano ai prodotti audiovisivi, alla televisione, ai musei, alla promozione turistica e, più in generale, alle politiche culturali. Il testo si propone come guida per gli studenti e per chi opera nei settori della cultura.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788849140026
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
1.51 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Valentina Albanese, Beatrice Borghi, Andrea Broglia, Leonardo Campus, Luisa Cigognetti, Carlo Costa, Mirco Dondi, Filippo Maria Ferrari, Aldo Giannuli, Roberto Grandi, Anna Maria Lorusso, Ivo Mattozzi, Tito Menzani, Agnese Portincasa, Simona Salus...
Editore:
Biblioteca Clueb