Comprendere la "guerra ibrida" #856439

di Francesco D'Arrigo

Mazzanti Libri

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

Cos’è la “nuova guerra” contro le democrazie liberali che gli italiani non conoscono ma dalla quale siamo costretti a difenderci.
La pubblicazione, basata su Ricerche, analisi ed approfondimenti inerenti l’attuale periodo storico caratterizzato da sconvolgimenti geopolitici, tecnologici, climatici e sociali in cui guerre, influenza strategica di Stati avversari, disinformazione e propaganda che investono tutti gli ambiti della società, della politica e dell’economia si basa sulle seguenti domande: cos’è la guerra oggi? Quali sono le motivazioni alla base dei conflitti in corso? Chi la combatte? Su quali “campi di battaglia”? Con quali strumenti e con quali obiettivi? Come ci coinvolge nella quotidianità? Come possiamo difenderci?
Gli autori rispondono a queste domande attraverso una metodologia inquiry-based, facendo sperimentare ai lettori che si interrogano sulle questioni dell’oggi in cerca delle risposte per capire a fondo le varie forme che assume la guerra contemporanea e fornire uno strumento di riferimento, quell’ordine di senso, in cui incasellare le informazioni per distinguerle dalla propaganda ed avere un quadro più chiaro.
Con la presentazione di Vincenzo Scotti e i contributi di Fiamma Nirenstein, Anna Zafesova, Enrico Credendino, Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, Bepi Pezzulli, Michael Sfaradi, Fabio Vanorio
Con il Patrocinio dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788836213207
Formato:
ebook
Editore:
Mazzanti Libri
Anno di pubblicazione:
2024
Dimensione:
124 MB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Francesco D'Arrigo