Castigo senza delitto - Lavita? Spesso un castigo Senza delitto #868650

di Labita Vito

Vito Labita

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,99€

Leggi l'anteprima

Il testo "Castigo senza delitto" di Vito Labita si propone come una riflessione critica sulla condizione umana, mettendo in evidenza la dualità della vita: da un lato, la sua bellezza e potenzialità, dall’altro, il lato oscuro di sofferenze, ingiustizie e difficoltà che molti sono costretti a vivere. L’autore, infatti, ci invita a considerare la vita come una sorta di "castigo senza delitto", in cui, pur non essendoci una colpa specifica, le persone sono sottoposte a dure prove esistenziali.
Il testo parte da una riflessione generale sulla vita, che viene descritta come un'esperienza che può essere sia meravigliosa che dolorosa. Labita, però, enfatizza la sofferenza, a partire dalla tragedia dei migranti e dalle guerre che continuano a mietere vittime, fino ad arrivare alla miseria quotidiana di chi vive in povertà estrema. L’autore sottolinea come la maggior parte delle persone, se avesse la possibilità, sceglierebbe di non vivere una vita così tormentata, piena di rischi e incertezze. La riflessione si fa ancora più pungente quando si parla dei "castighi" quotidiani, come il lavoro alienante, le malattie, la disoccupazione e la dipendenza, elementi che contribuiscono a una vita che sembra più una punizione che un dono.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223910283
Formato:
ebook
Editore:
Vito Labita
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
257 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Multilingua
Autori:
Labita Vito