Cantare il disincanto - Disagio e malinconia nella canzone d'autore italiana negli anni del "miracolo economico" #893872

di Giulio De Martino

Manzoni Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
16,00€

Leggi l'anteprima

L’ambito in cui, a partire dagli anni ’60, i cantautori italiani hanno fatto sentire, con particolare forza, la loro energia e la loro ispirazione, è stato quello delle canzoni di malinconia e di rinuncia. Senza porsi alla guida del pubblico e, anzi, collocandosi in posizione di contraddizione e di divergenza rispetto ai sentimenti prevalenti, hanno inventato una estetica del disagio che si inoltrava nei luoghi oscuri di anni, per tanti versi felici e innovativi, della storia italiana del secondo Novecento.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223950661
Formato:
ebook
Editore:
Manzoni Editore
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
42.2 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Giulio De Martino