Blockchain, nft, metaversi e proprietà intellettuale tra innovazione tecnica e innovazione giuridica #720092

di Cesare Galli

Ipsoa

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
15,50€

Leggi l'anteprima

La tecnologia corre più veloce della produzione normativa e, in questo scenario così complesso e instabile, l’e-book BLOCKCHAIN, NFT, METAVERSI E PROPRIETÀ INTELLETTUALE TRA INNOVAZIONE TECNICA E INNOVAZIONE GIURIDICA prova a far chiarezza su:
  • rapporto tra NFT e diritto d’autore, muovendo dall’analisi dei dati normativi, domestici ed europei disponibili;
  • Metaverso e nuove opportunità di utilizzazione dei diritti di proprietà intellettuale;
  • Metaverso e tecnologia blockchain e la contrattualizzazione dei relativi rapporti giuridici;
  • Token e Non Fungible Token e il loro rapporto con blockchain e metaverso;
  • Metaverso, nuove tecnologie e gestione dei dati;
  • Blockchain, tracciabilità e marchi di certificazione e “certificazioni” blockchain-based;
  • Metaverso, NFT e strategie di marketing nel web 3.0 e ruolo dei Digital Growth Advisors;
  • Blockchain e tutela della trasmissione dei dati;
  • il ruolo della giurisprudenza, in funzione evolutiva, in materia di diritto della proprietà intellettuale e concorrenza sleale.
L’innovazione della tecnologia digitale (NFT, Blockchain e Metaverso per citare solo alcuni esempi), produce infatti opportunità, oggi, ad un ritmo inaccessibile alla produzione di regole giuridiche appropriate.
L' eBook riporta le prime posizioni della giurisprudenza e alcuni “case history” di realtà aziendali multinazionali.
I contenuti dell’ebook sono tratti dal fascicolo monografico della Rivista “Il Diritto industriale”.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788821782077
Formato:
ebook
Editore:
Ipsoa
Anno di pubblicazione:
2023
Dimensione:
1.14 MB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Cesare Galli