Antologia di poeti giambici #923324

di Archiloco, Semonide, Ipponatte

Edimedia

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Per la poesia greca arcaica vale, forse più che per altre forme letterarie, la qualifica di “poesia d’occasione”, legata com’è all’hic et nunc della performance, la quale costituiva, nella cultura orale della Grecia di VII-VI secolo a.C., principale modalità di pubblicazione. Fatte salve le Odi di Pindaro e Bacchilide, l’unico prodotto della lirica greca sopravvissuto al naufragio dei secoli è la prima Ode di Saffo. Dei giambografi, invece, che pur non avendo prodotto poesia destinata al canto né all’accompagnamento della lira facciamo convenzionalmente rientrare nel novero dei “lirici greci”, non restano che frammenti, la cui interpretazione è talora assai ardua, dal momento che abbiamo perduto quasi ogni referente storico della prima performance, ragionevolmente prevista durante quella riunione maschile ristretta, tipica delle consorterie politiche aristocratiche, che conosciamo con il nome di simposio. La ricostruzione di questo mondo perduto ha impegnato i filologi moderni sin dalla riscoperta dei classici in età umanistica; e li impegna tutt’ora, quando le sabbie di Egitto restituiscono qualche frustulo di un antico papiro. Non meno ardua fu l’impresa critica ed esegetica dei grammatici alessandrini, comunque più vicini al loro oggetto di studio. Questa antologia, lungi dal voler ripetere il lavoro secolare di filologi antichi e moderni, si propone come agile strumento di lettura per gli studenti che si avvicinano alla lirica arcaica e per i docenti di Liceo che in questo cammino li accompagnano.

La Collana – Testi dell’antichità greca e latina in una veste editoriale rigorosa e funzionale, con impaginazione a doppia colonna: a sinistra il testo originale con in calce le note relative alla lingua, alla tradizione e alle figure retoriche (utili a studenti liceali o universitari, oltre che a un pubblico più specialistico); nella colonna di destra la traduzione italiana, corredata da note di tipo storico-contenutistico. In appendice l’elenco completo dei paradigmi dei verbi. Il volume è poi ulteriormente arricchito da un’espansione online, con QR code che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, documenti, video, interviste, spezzoni di film), fruibili anche da lettori che non conoscono la lingua originale.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788867583973
Formato:
ebook
Editore:
Edimedia
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
6.86 MB
Protezione:
drm
Lingua:
Altre lingue
Autori:
Archiloco, Semonide, Ipponatte