Alcina - Libretto #928335

di Georg Friedrich Handel

Flying Dutchman

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,99€

Leggi l'anteprima

Al libretto integrale, confrontato con l’edizione londinese del 1735, si aggiungono trama, brevi commenti e links ai video dell’opera completa disponibili sul web.
La storia di Alcina e della sua isola incantata si legge nell’Orlando furioso. La maga adesca con arti voluttuose i guerrieri di cui si invaghisce e che poi, venuti a noia, trasforma in animali, rocce e piante. Nell’opera di Handel, il cavaliere Ruggiero, irretito da Alcina, è liberato dalla sua sposa Bradamante e dal precettore Melisso grazie a un anello magico che annulla i poteri della maga. Ma Alcina è un essere umano, non è solo incanto, malvagità, furore: sinceramente innamorata di Ruggiero, quando la vera passione entra nella sua vita, perde ogni potere e le illusioni della sua isola svaniscono.
L’allestimento al Covent Garden di Londra, nel 1735, fu accolto con molto favore grazie anche al soggetto, tratto dal libretto dell’opera L’isola di Alcina di Riccardo Broschi, (rappresentata a Roma nel 1728). Con la sua Alcina, Händel completava una sorta di “trilogia” ariostesca, avendo già composto Orlando (1733) e Ariodante (1735). Il pubblico londinese, come già per il Rinaldo del 1711, rimase affascinato dalla suggestione “esotica” dell’isola e dalle numerose scene di magia che impiegavano macchine teatrali ed efficaci impianti scenici.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223979587
Formato:
ebook
Editore:
Flying Dutchman
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
613 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Georg Friedrich Handel