Accampamento dei cigni - Separazione - versione ritmica con testo a fronte accentato #870970

di Marina Cvetàeva

Bruno Osimo

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima


Questa raccolta di poesie è stata composta tra il 1917 e il 1921, ossia negli anni intercorsi tra l’avvento del regime sovietico e la fine della guerra civile tra armata rossa e armata bianca. Marina Cvetàeva nel 1917 aveva venticinque anni e aveva al suo attivo i libri Album serale, Lanterna magica, Dai due libri e Verste (da poco pubblicato in italiano in questa stessa collana). Dal gennaio 1911 era sposata con Sergej Èfron – che, diversamente da lei, era ebreo – e avevano avuto una prima figlia Ariadna sempre nel settembre 1911, seguita dalla figlia Irina nel 1917.
Marina era molto legata alle tradizioni slave, credeva in Dio e nello zar. Alla Rivoluzione di Febbraio rispose con poesie come «Sulla chiesa – sono azzurri i nuvoloni», «Allo Zar – per Pasqua», in cui l’abdicazione dello zar viene interpretata in chiave religioso-morale
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791281358591
Formato:
ebook
Editore:
Bruno Osimo
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
196 KB
Protezione:
watermark
Lingua:
Multilingua
Autori:
Marina Cvetàeva