Lettere al gatto #193416

di Oya Baydar

Edizioni Clandestine

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,20€

Leggi l'anteprima

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO

La scrittrice turca Oya Baydar, che ha vissuto tre colpi di Stato nel suo Paese, più l’esperienza del carcere, delle torture e, infine, dell’esilio, riversa in questo romanzo le frustrazioni, il dolore e i dilemmi che accomunano gli esiliati.
Il tutto viene espresso con leggerezza e ironia, attraverso le parole, i pensieri e le lettere dei gatti, elevati a veri e propri protagonisti, che tentano di scoprire il terribile segreto che colma i cuori dei loro proprietari di indicibile tristezza.
Gli ‘umani’ della storia, fuggiti dalla Turchia durante il colpo di stato del 1980, hanno trovato rifugio in alcuni paesi europei. Le loro esistenze e i loro sentimenti divengono parte di un flusso che scorre dalla Turchia insanguinata fino alle terre europee, dove si scontrano con una diffusa xenofobia. Finché, con il crollo del muro di Berlino e il collasso del sistema socialista, i loro templi cominciano a crollare, i libri in cui credevano divengono carta straccia, le loro speranze, gli antichi ideali mutano in inutili orpelli a cui non è più possibile ancorarsi. E allora diviene inevitabile chiedersi quale sia il vero senso della vita.
Oya Baydar (1940), membro del Partito Turco dei lavoratori nel 1965, dopo un lungo esilio, ottenuta la grazia, fondò in Turchia il Turkey Peace Attempt. Tra le sue opere: Hot Ashes Left (2000); The General of Garbage Heap (2009) e, in Italia, Ritorno a nessun dove (Turning to Nowhere, 1998).
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788865967034
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2017
Dimensione:
56.8 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Oya Baydar
Protezione:
watermark