Il dono di Allah #9966

di Marcello Tessadri

Fermento

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
7,99€

Leggi l'anteprima

La storia è ambientata prevalentemente nella Tangeri degli anni ’40-50. È la Tangeri degli anni ruggenti: città a statuto internazionale, cosmopolita, multirazziale, dove convivevano religioni diverse e si parlavano tre, quattro lingue, un piccolo universo specialissimo e irripetibile. La città che fu di Matisse, José Tapiro, Paul Morand, Hemingway, quindi Paul Bowles. E spie, agenti segreti, trafficanti di marijuana, kif, cocaina, oro.
Città teoricamente sotto il protettorato del Re del Marocco, di fatto in mano agli europei, segnatamente spagnoli, francesi, olandesi, belgi, svedesi, che reggevano per mandato del Re l’Assemblea Internazionale.
Un giovane italiano, Maurizio Manera, 17 anni, è completamente preso dal fascino di quella città senza uguali. Incontra la donna che segnerà per sempre la sua vita: la danzatrice berbera Fatima Hamidi. Fra i due giovani, dapprima con difficoltà, quindi con coraggio, nasce un amore che sarà osteggiato da tutto e da tutti, determinando vicende drammatiche, talvolta crudeli, separazioni traumatiche, scelte irrazionali ma irrinunciabili.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788896736593
Formato:
ebook
Editore:
Fermento
Anno di pubblicazione:
2012
Dimensione:
789 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Marcello Tessadri