Formicone #117878

di Publio Filippo Mantovano

Finisterrae

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

“La comedia per el subiecto, compositione e recitanti fu bellina, et serìa stata onorevole in una sala grande apparata”. Con queste parole Isabella d'Este testimonia la nascita della commedia regolare in lingua italiana. È il 12 novembre 1503 e a Mantova è appena andato in scena il Formicone del giovane Publio Filippo, tratto da Apuleio. La novità arriverà presto alla corte estense di Ferrara, dove lavora Ludovico Ariosto, e, a seguire, nel resto d'Italia, avviando la ricchissima stagione della commedia cinquecentesca.
A cura di Daniele Lucchini.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9781326656201
Formato:
ebook
Editore:
Finisterrae
Anno di pubblicazione:
2012
Dimensione:
231 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Publio Filippo Mantovano
Protezione:
watermark