Due #513541

di Carlo Linati

G.D.M.

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

"Due" il primo romanzo di Carlo Linati, pubblicato nel 1928, narra di un amore in dissolvenza, inserito in un ambiente, sociale e naturale, in decadenza. È l’amore tra lo scrittore Gilberto Vallarsa e Patrizia Andreani, giovane e affascinante vedova di uno scultore viennese. La grande passione di Gilberto resta sempre “al di qua” del vero amore che egli desidera e ricerca con un turbamento che spesso è già rimpianto.
Una passione che non ha neppure una storia, priva di sviluppi com'è. I protagonisti si lasciano con l’unico scopo di riprendersi e si riprendono con l’unico scopo di lasciarsi.
 
Carlo Linati (1878 – 1949) prima ancora della guerra iniziò l'attività di scrittore, fino a diventare un affermato romanziere e saggista, ma anche giornalista, viaggiatore e traduttore.
Il suo esordio lo si deve ad alcuni racconti di carattere allegorici, come Il tribunale verde del 1906 e ad altri racconti, genere di scrittura a lui più congeniale. Nel 1909 sperimentò la scrittura di un romanzo dal titolo Duccio da Bontà, i cui protagonisti sono due giovani che vivono intensamento il loro contatto con la natura, ma subito ritornò al racconto. In alcune raccolte, come Pubertà (1922) e Storie di bestie e di fantasmi (1926), sperimenta una prosa nuova utilizzando un lessico che, attingendo a diverse tradizioni, diventa ricco di suggestioni con momenti descrittivi di carattere favoloso.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791220217637
Formato:
ebook
Editore:
G.D.M.
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
1.16 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Carlo Linati